Dietologia

Scienza della Nutrizione ad indirizzo Dietologico e Dietoterapico

Prima Visita 115€
Visite Successive 75€

pagabili anche in comode a rate

“Siamo ciò che mangiamo” diceva il filosofo Ludwing Feuerbach e prima di lui Ippocrate: “Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”. Con oltre 300 anni di esperienza, studio e ricerca, siamo sicuri di poterti aiutare a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere.

Dietologia, che cosa facciamo?

Una corretta valutazione specialistica è fondamentale per individuare le tue esigenze, eventuali disordini/disturbi alimentari ed i relativi percorsi, nutrizionali (anche speciali) e medicali.

Un approccio scientifico alla Nutrizione è fortemente indicato in contesti patologici (es. Diabete ed Obesità), ma più in generale per chiunque voglia migliorare la propria salute sia in termini di “quantità” (longevità), che di “qualità” (benessere).

Lo sapevi? La Scienza della Nutrizione va ben oltre al controllo del peso, ma si configura come una vera e propria “cura” del proprio corpo che porta benefici diffusi per molteplici apparati, ad esempio l’apparato gastroenterico, l’apparato osteo-muscolare ed altri come il tessuto adiposo (con vantaggi anche estetici).

Se non hai mai provato, questo è il momento di regalarti una nuova vita.

Al fine di ottenere il massimo beneficio i nostri Specialisti redigono protocolli personalizzati che contemplano terapie Nutrizionali, Mediche ed Infusionali di ultima generazione che rappresentano un eccellente integratore di elementi fondamentali per la salute.

Ogni protocollo è diverso e personalizzato in base alle caratteristiche, abitudini, eventuali patologie ed i risultati desiderati. In questo percorso noi saremo sempre al tuo fianco passo dopo passo per aiutarti a conseguire ogni obiettivo.  

Quanto costa?

Hai una domanda o vuoi fissare una Visita?

    Dott. Giulio Gioana

    • Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione ad indirizzo dietologico e dietoterapico conseguita presso l’Università degliSstudi di Genova (Novembre 1996);
    • Specializzazione in Medicina del Lavoro conseguita presso l’Università degli Studi di Genova (1986);
    • Master in Diabetologia e Malattie del ricambio conseguita presso l’Università degli Studi di Genova (1992);
    • Partecipa a congressi S.I.E.S. (Società Italiana Medicina Estetica) dal ’94 ad oggi.
    Curriculum e Attività
    • Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova il 21 Luglio 1980 con tesi in ” Porfiria cutanea tarda”
    • Iscrizone albo provinciale dei Medici Chirughi di Genova il 14 Gennaio 1981
    • Dal 1982 assistente in reparto medicina interna presso l’Ospedale Gallino di Pontedecimo (GE), nel ’92 passa ad Aiuto. In seguito svolge attività professionale presso i propri studi in Genova, interrompendo il rapporto a tempo indefinito con la struttura ospedaliera. Da molti anni si dedica alla medicina antiage, seguendo e partecipando a numerosi congressi e corsi nazionali e internazionali.
    Metodologie diagnostiche e terapeutiche
    • Visite dietologiche con valutazione antropometrica, bioimpedenziometro, plicometro, staturimetro e bilancia astadera, eventuali esami ematochimici e ricerce di intolleranze alimentari; Fitoterapia e terapia magistrale coadiuvante le diete dimagranti. Intralipoterapia (mesoterpaia lipolitica); Test Di Nutrigenetica, attraverso il quale è possibile formulare una dieta tramite il test sul DNA.
    Laurea e Abilitazione

    Laurea: 09/05/2012 – Università degli Studi di Genova

    Abilitazione: prima sessione 2012 – Università degli Studi di Genova

    • Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Genova
    • Posizione numero: 9279
    • Verifica FNOMCeO

    Trattamenti

    • Test diagnostico per celiachia
    • Test diagnostico per intolleranze alimentari
    • Visita Dietologica con schema dietetico
    • Visita Dietologica successiva
    • Visita Dietoterapica
    • Visita per Disturbi del comportamento alimentare
    • Patologie trattate
    • Amenorrea
    • Angina (angina pectoris)
    • Anoressia
    • Arteriosclerosi
    • Bulimia
    • Celiachia
    • Cellulite
    • Cirrosi epatica
    • Colite
    • Colite ulcerosa
    • Colon irritabile
    • Diabete gestazionale
    • Diabete mellito
    • Dieta Mediterranea
    • Dieta Vegana
    • Dieta Vegetariana
    • Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
    • Dispepsia
    • Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
    • Diverticoli
    • Epatite
    • Gastrite
    • Gozzo (o struma)
    • Ipercolesterolemia
    • Ipercortisolismo (sindrome di Cushing)
    • Iperparatiroidismo
    • Iperprolattinemie
    • Ipertensione arteriosa
    • Ipertiroidismo
    • Ipertrigliceridemie
    • Ipopituitarismo (insufficienza ipofisaria)
    • Iposurrenalismo (Morbo di Addison)
    • Ipotiroidismo
    • Irsutismo (ipertricosi)
    • Menopausa
    • Morbo di Basedow
    • Morbo di Crohn
    • Nefropatia diabetica
    • Neuropatia diabetica
    • Noduli tiroidei
    • Obesità
    • Ovaio policistico
    • Pancreatite
    • Reflusso gastroesofageo
    • Sindrome adrenogenitale
    • Sindrome da malassorbimento
    • Steatosi epatica
    • Stipsi
    • Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)